Per i prof...anche quelli in attesa...
In questi giorni di inizio dell'anno scolastico, dall'Università degli Studi di Milano arriva una nuova proposta: cambiare gli orari, tenendo conto della reale capacità di apprendimento degli studenti.
Secondo Italo Farnetani, pediatra, sui banchi le migliori performance si hanno tra le 10 e le 17, quindi la campanella del mattino suona troppo presto (ore 8...e su questo penso in molti saranno d'accordo) e le lezioni finiscono (ore 13) proprio nel momento di maggior apprendimento (anche se, personalmente, a quell'ora muoio di fame).
La scoperta è retroattiva quindi dobbiamo tutti ritornare a scuola.
Secondo Italo Farnetani, pediatra, sui banchi le migliori performance si hanno tra le 10 e le 17, quindi la campanella del mattino suona troppo presto (ore 8...e su questo penso in molti saranno d'accordo) e le lezioni finiscono (ore 13) proprio nel momento di maggior apprendimento (anche se, personalmente, a quell'ora muoio di fame).
La scoperta è retroattiva quindi dobbiamo tutti ritornare a scuola.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home