s...Tellerie

il titolo basta da sè...

04 giugno 2007

Giusto o Sbagliato?

In Bolivia è scoppiata una nuova polemica calcistica.
Nata dal fatto che la Fifa ha vietato le partite di calcio oltre i 2.500 metri di altitudine, il segreto del successo di molte squadre boliviane e dei paesi andini, che riescono a vincere grazie al fatto che gli avversari si spompano a causa dell'aria rarefatta.
Il presidente Evo Morales, grande appassionato di calcio, si è addirittura messo a giocare lungo le strade in segno di protesta, e alla stampa ha dichiarato: "Vogliamo fermare questa ingiustizia. Chi vince ad alte quote, vince con dignità. Chi ha paura di giocarci, non ne ha".
Dietro a questa decisione della Fifa non ci sarebbe una vera preoccupazione per la salute dei giocatori, ma lo strapotere delle grandi squadre dell'Americana latina, tra cui il Brasile e l'Argentina. "Se la Fifa vieta le partite ad alta quota, dovrebbe fare lo stesso anche con gli stadi dove la temperatura e l'umidità sono troppo alte, come Sao Paulo e Buenos Aires", ha detto Javier Arce, preparatore atletico della nazionale peruviana.
Staremo a vedere come finirà, intanto alcune settimane fa i brasiliani del Flamengo hanno dovuto giocare un match della coppa Libertadores contro i boliviani del Real Potosì, a quasi 4.000 metri di altezza.
Nonostante l'evidente divario tecnico tra le due squadre, la partita è finita 2-2 perchè i brasiliani hanno dovuto ricorrere più volte alle bombole di ossigeno.

(Fonte: Peacereporter.net)