s...Tellerie

il titolo basta da sè...

20 settembre 2007

:-)

Alle 11:44 del 19 settembre 1982, seduto nel suo ufficio alla Carnegie Mellon di Pittsburgh, il professor Scott Fahlman pubblicò un'edizione del bollettino online (la posta elettronica non c'era ancora) in cui invitava i colleghi a inserire due punti, un trattino e poi una parentesi quando la frase scritta era una battuta.
Nasceva lo smile digitale, conosciuto anche come "emoticons" o "faccina".
Oggi, a 25 anni di distanza, è ancora usato ogni giorno in miliardi di email, sms e chatline ed è considerato una delle più importanti innovazioni nelle comunicazioni da persona a persona.

E bravo prof :-) !!!