s...Tellerie

il titolo basta da sè...

20 dicembre 2006

La città migliore

Siena, secondo l'annuale classifica del Sole 24 ore, ecco la città migliore per qualità della vita.
Ci sono stata ed effettivamente, dà l'idea di un posto dove sarebbe bello vivere...se proprio si vuole pensare, il peggio che ha è l'affollamento di turisti. Ma io ci sono stata il giorno di Pasqua...per cui, in quel senso, credo di aver visto il peggio.
Comunque lo svacco di piazza del Campo è qualcosa di veramente bello, a prendersi il giusto riposo, al sole tiepido primaverile...

Siena è seguita da Trieste (vincitrice nel 2005), Bolzano e Trento.
Milano è quinta, ma prima per ricchezza (come milanese, in questo senso, mi considero un'eccezione...mio malgrado).
La posizione di retroguardia tocca a Catania, preceduta da tre realtà pugliesi: Taranto, Bari e Foggia.

Sono prese in esame sei macro-categorie :tenore di vita, affari e lavoro, servizi ambiente e salute, ordine pubblico, popolazione e tempo libero, me Siena primeggia anche in un sondaggio sulla percezione dei problemi da parte dei residenti: è la città dove si vorrebbe vivere di più, dopo Firenze e Roma. Io a Roma non vivrei...forse si a Firenze, di sicuro vivrei a Siena, per quel poco che ho visto...stai a vedere che è un sondaggio neanche troppo farlocco questo qua!

Tornando alla mia tanto amata-odiata Milano...è in testa per euro in banca pro capite: 25.689 (e ci risiamo...mi sento un'eccezione che conferma la regola).

Bologna è la città con il minor tasso di disoccupazione, al 2,7 per cento (beati loro...l'Emilia Romagna è la mia regione preferita, sono troppo...proprio troppo avanti!!! Evviva la piadina e i tortellini della mia nonna!!!).

Il minor numero di borseggi e scippi si registra a Isernia: 8,93 ogni 100mila abitanti...Isernia...ma per forza...non si sente mai parlare di Isernia, io quasi non so dove si trovi (quasi...non datemi dell'ignorante in geografia).

Ora qualche "pecora nera": per le imprese Palermo che ne ha sole 7,7 ogni 100 abitanti; per divorzi e separazioni vince Lodi (96,48 ogni 10mila abitanti)...occhio ai fidanzati amiche lodigiane ;-) e Crotone, infine, è la città con meno cinema in assoluto: 0,58 per 100mila abitanti...che però magari gli bastano (ma si mettono a contare pure i cinema??? Proprio niente da fare tutto il giorno questi sondaggisti!!!).

3 Comments:

  • At 08:26, Blogger BrucoBella said…

    Di Catania ricordo..l'acquazzone tremendo..."ombrella, du euri", presa...la pasta di mandorle migliore in assoluto...le scivolate sul selciato...un vigile impaziente...un quartiere dove "potete passare, ma mettete le sicure alle portiere"...il traffico "tenacolare".
    Mi piacerebbe tornarci, specialmente perchè lì vicino c'è il vulcano...e mi manca!!!

     
  • At 13:26, Blogger Unknown said…

    Mi pare che un paio di anni fa abbia vinto Pavia, anzi ne sono certo... secondo me le classifiche sono stabilite secondo quanto si ungono le ruote... ma non voglio vedere complotti ovunque

     
  • At 22:44, Blogger Unknown said…

    Mi correggo! Pavia vinse la graduatoria di "Legambiente"

     

Posta un commento

<< Home