s...Tellerie

il titolo basta da sè...

24 gennaio 2007

Pappa & Pupe

Si dice spesso che le modelle sono in perenne conflitto con il cibo...e invece no.

La dimostrazione arriva da Naomi Campbell, top model e buongustaia che dice: "Adoro il cibo tradizionale inglese, non c'e' nulla di meglio di un buon piatto di pasta".

Pare che Claudia Schiffer, invece, adori un dolce tipico spagnolo, la Sacher.

Forse non avranno conflitti col cibo, ma sicuramente sono un po' confuse...


E ancora...a proposito di modelle, taglie e cibo...

Pare che in Spagna, una legge del governo Zapatero abbia stabilito che d'ora in poi l'abbigliamento di taglia dalla 36 alla 40 venga venduto solo nei negozi di articoli sanitari.
Le vendite sarebbero già calate notevolmente... forse le ragazzine hanno ricominciato a mangiare normalmente e Gucci & C...cambino stile...o cambino mestiere!

Le cene in famiglia del futuro

In Gran Bretagna, tra un paio di anni, per chi soffre di solitudine a tavola arriverà una nuova tecnologia in grado di farvi mangiare, in una specie di tele-conferenza, con il resto della famiglia o con amici.
Due i vantaggi: non serve cucinare per tutti e basta un click per spegnerli.

Da non sottovalutare quest'ultimo vantaggio, non dico sempre, ma certe volte...che bellezza poter "spegnere" i commensali noiosi o antipatici ;-)
Per riunire gli amici lontani, invece, è una gran bella cosa :-)

Quanti pazzi in libertà

David Cornthwaite ha stabilito un nuovo record del mondo attraversando l'Australia, 5.823 km, in skateboard. Poi ha scoperto che si tratta di un'isola circondata dal mare.
Per assistere invece al record del mondo di Adili Wuxiuer, cinese di 36 anni, dovremo aspettare l'autunno, quando Wuxiuer tenterà di attraversare lo Stretto di Messina, 3 km e 650 m, camminando su una fune sospesa per aria.
La dimostrazione, incontrovertibile, che il ponte sullo stretto non serve.

23 gennaio 2007

Troppo avanti...

In Giappone è stato inventato uno schermo televisivo elastico!!!
Si chiamerà "GE Motion" e grazie a 72 piccoli cilindri a pressione comandati da un computer interno, è in grado di cambiare forma adattandosi alle immagini proiettate.
Per vedere un inseguimento, bisognerà corrergli dietro.


Questo post è dedicato ai fans del paese del Sol Levante ;-)

La scoperta più importante dal 1840

Non sono gli antibiotici, né l'anestesia, né il DNA, le scoperte più importanti degli ultimi 167 anni.
Secondo un sondaggio proposto dalla rivista inglese British Medical Journal, è il water l'invenzione più rilevante. Grazie a questo prezioso strumento si sono eliminate le fogne a cielo aperto e dopo la sua introduzione è iniziata ad arrivare anche l'acqua corrente nelle case.


Questa si che è bella, credo nessuno lo avrebbe mai e poi mai sospettato...bisogna assolutamente inserirlo nella "linea del tempo" della storia delle Scienze ;-)
NB: questa è solo per gli amici silsini ;-)

Scoperte spaziali

Il gruppo di ricerca della Sloan Digital Sky Survey ha scoperto la presenza di sette galassie nane nell'universo.

Si cerca ora Biancaneve.

La Giornata mondiale della lentezza

La prima festa di San Va-lentino si celebrerà il 19 febbraio 2007, giornata internazionale della lentezza.

Un giorno dedicato all'arte di vivere con calma, lentamente, un giorno per sfuggire alla frenesia del lavoro, del consumismo, del cellulare, della vita moderna.
Un giorno per unire tutte le persone che hanno bisogno di rallentare.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale "L'arte del vivere con lentezza", nata un anno fa e che oggi conta un centinaio di iscritti.
A Milano verranno installati dei "Passovelox", per multare chi cammina troppo rapidamente.
A Roma invece multe per chi fa l'amore troppo di fretta.
Per maggiori informazioni http://www.vivereconlentezza.it/


Non vedo l'ora di vedere le facce dei milanesi, in piena frenesia da ora di punta, quando si vedranno fermare per "eccesso di velocità"...a piedi...
Se fanno davvero quel che dicono, sono veramente grandi.

22 gennaio 2007

Effetti collaterali

Devo smetterla. Si. Devo proprio smetterla.
Di guardare i telefilms paurosi alla sera, da sola, a casa.
Paurosi...intendiamoci, si fa per dire. Mi basta poco.
Parlo dei ormai diffusi (ce ne sono ottomila versioni) telefilms a tema poliziesco o di medicina legale o tutti e due. Dove ci sono omicidi, rapimenti, aggressioni ecc risolti brillantemente, alfine, dai "nostri eroi" di turno.
Lungi da me volere essere polemica su questi, dicendo cose tipo "che vergogna", "che tv violenta", "che tv spazzatura" (che esiste, ma è altra, a mio parere)...come potrei criticarli?
Li adoro.
Solo che, mi creano un piccolo "effetto collaterale" di cui un grave episodio si è verificato proprio ieri sera.
La puntata aveva previsto un rapimento di mamma e bimba (cieca), scene parecchio forti, solo che alla fine si scopriva che il mandante era...il papà e marito stesso. Una vera "storiaccia" insomma.
Comunque, alla fine, ore 22.30, più presto del mio solito, ma ero molto stanca, vado a dormire. E crollo subito. Incubo a tema. Immediato.
Mi sveglio sudata, spaventata, con la speranza che sia già mattino, per potermi alzare e non pensarci più. Non mi sento riposata, affatto. Ma quando capitano gli incubi, ci sisveglia così. Testa pesante.
Guardo la sveglia. La riguardo. Ancora.
Non riesco a crederci...forse è rotta...23.17!!!
Pazzesco. Mi sembrava durato secoli, invece era passata meno di un ora.
Incubi indotti da telefilms. Che vergogna...per me che andavo a vedere le rassegne di films horror, tre di fila, senza problema alcuno...

17 gennaio 2007

Volo d'anima


Ogni volta,
con lo sguardo a un nuovo giorno,
dinanzi a un sole
che ancora si stropiccia gli occhi,
tra piccoli sbadigli di nuvola
spiego le ali della mia anima
e riprendo il volo.
Ripenso salendo
a quante volte sono caduta
e chissà quante volte cadrò...
ma sono felice perchè
anche oggi
sono riuscita a volare...

Leggerezza

Ieri sera ancora troppo stanca. Esausta. Il calo di tensione, dopo il picco di adrenalina degli ultimi giorni fino al tanto temuto appuntamento con matematica II.
Veramente tesa. Molto. Troppo, visibilmente tesa.
Ieri sera, troppo stanca per rendermene conto.
Questa mattina, camminando per andare al lavoro. L'ho avvertito.
Un inequivocabile, incommensurabile, bellissimo senso di...leggerezza.
La meta tanto sospirata raggiunta. E' passato.
Dopo che ieri ad ogni ora che trascorreva ero lì a guardare l'orologio e a dirmi: "Ancora otto...sei...cinque...ore e sono fuori", oggi...."the day after", finalmente fuori (incrociando le dita) dal peso del III semestre, mi sento leggera.
Come quando scii tutto il giorno e alla sera ti togli finalmente gli scarponi da sci. E ti sembra di camminare a un metro da terra.
Sono già, in realtà, immersa nel IV semestre, ma...è l'ultimo....l'ULTIMO.
E già questo aggiunge leggerezza e senso di libertà.

15 gennaio 2007

Piccoli dettagli o coincidenze

Questa mattina, l'autobus affollato. Fin qui, normale.
A Maciachini, dove c'è la metropolitana, scendono quasi tutti. Allora faccio caso a lei.
Una signora, asiatica, credo indiana, infagottata in un piumino contro il freddo delle 7.30 del mattino (è il 15 gennaio!!). In testa, calato, un berretto di lana, nero, con un grosso pon-pon e tanti brillantini incollati sopra.
Fin qui niente di strano. Dopo due fermata, la vedo scendere e l'occhio mi cade sulla gente ferma, sulla banchina, ad aspettare l'autobus.
Lei scende e passa a fianco a un uomo, in attesa: stesso berretto. Identico, brillantini e pon-pon compresi.
Strano, penso. Buffo, un po'.
Poi treno, al solito, ma in orario, meno male. Pavia. Solita passeggiata, attraverso il centro per arrivare al Dipartimento. C'è molta gente in giro, ragazzi e ragazze che vanno a scuola o all'Università. Lavoratori che si affrettano in ufficio...
Di nuovo, eccolo là!
Calcato sulla testa di una ragazzina. Il berretto!!! Nero, col pon-pon e i brillantini!!!!
Mi viene da ridere e proseguo per la mia strada.
A pochi passi dall'arrivo, una coppia di studenti, chiacchiera e mi viene incontro....quasi fatico a credere ai miei occhi...è Lui. Il berretto.
E fanno quattro. E sono solo le nove del mattino.

Ora, mi chiedo...caro berretto nero col pon-pon e i brillantini...cosa stai cercando di dirmi?
Il segreto per salvare il mondo dallo scioglimento dei ghiacciai polari? I numeri da giocare al lotto per diventare miliardaria? Che farà freddo e io non ho messo il cappello stamattina?

Oppure...sono le piccole cose, i piccoli dettagli che normalmente ci sfuggono, ma che quando li notiamo ci sembrano strane, buffe, eccezionali cincidenze.

11 gennaio 2007

Coccole di consolazione

Dopo essermi arrabbiata. Vittima di un sistema che è assurdo. Lo sa di esserlo. Ma fa finta di niente. Che ignora volutamente le cose veramente importanti. E dà peso a ciò che invece non ne ha. O ne ha pochissimo.
Dopo essermi scontrata, faccia a faccia, con l'ignoranza e la cecità.
E aver in parte perduto.
Ho bisogno di consolazione. E coccole.
E la cioccolata è sempre un po' un buon modo di consolarsi. Banale?
Già visto?
Scontato?
Forse si.
Però....solo a guardarla...mi fa venire l'acquolina in bocca :-)
Non è male come coccola. Ma ce ne sono altre...molte molte altre.
Quindi, non vale la pena abbruttirsi.
In fondo, non vale la pena prendersela...per chi non si merita neanche la mia arrabbiatura e la mia frustrazione.
No. Non lo meritano. E finirà presto. Anzi, in fondo, è un po' già finita.

10 gennaio 2007

Una giornata uggiosa

Questa mattina. Proprio grigia. Piovigginosa.
Quella pioggia che, non è vera e propria pioggia.
Quella robina fine fine che sembra che non bagni. E invece no.
Quelle giornate, che sembra non vogliano iniziare mai.
"Sorgerà il sole, prima o poi" ti chiedi.
Ma no. Non accade.
Resta grigio e quasi buio, tutto il giorno.
E alla fine, arriva la notte.

Nonostante il clima e il fatto che io soffra un di "meteopatismo" non mi sento triste.
Preoccupata, forse troppo, per esami imminenti e incombenti.
Ogni tanto avere un "nemico" da affrontare, fa dimenticare la malinconia. Scaccia la "tristezza cosmica" in agguato.
Con questo non mi diverto a fare esami. Tutt'altro.
E quando sarà finita...avrò motivi migliori per non farmi venire la malinconia in una giornata di mezzo inverno.
Anche perchè...sarà primavera!!!

07 gennaio 2007

Tentazioni & Opportunità

"Temptations, unlike opportunities, will always give you a second chance"
Orlando Aloysius Battista
Pescata a caso dal mio libretto dove raccolgo da anni e anni, citazioni e frasi che mi piacciono, toccano, ispirano, commuovono, emozionano.
Non mi chiedete chi sia costui...non lo so.

Val Formazza

Questa è la versione invernale. Ma io ci andrò in settembre...anzi ci tornerò (ci sono già stata ad agosto del 2003).
Mi è rimasta nel cuore. E non vedo l'ora di essere di nuovo fra quelle montagne. Poi questa volta sarò in ottima e gigantissima compagnia, che è davvero meglio ;-)
E chi sa di cosa parlo....concorderà!!!
Intanto mi godo la foto e il pensiero....

Sono noiosa...


Non faccio altro che studiare cose noiose. Mai tempo mi concedo nemmeno per scrivere due cose. Anche perchè mi sento noiosa. Tutto il giorno in compagnia di torturanti pile di appunti, libri e libruscoli, teoremi e dimostrazioni che sembrano non volere fare altro che complicare inutilmente cose semplici. Come faccio a pensare in maniera non noiosa...sono contagiata!!!

Ecco mi annoio da sola.....ZZzzzzzz