s...Tellerie

il titolo basta da sè...

02 settembre 2008

Scadenze

Non ti faccio scadere, non ti faccio scadere...No No e ancora No!
Caro mio blog solitario, disperso e a lungo dimenticato...ma non ti faccio scadere, no.

Sarà perchè le scadenze ultimamente mi tormentano...
...quelle che mi pressano, una sull'altra...
...quelle che le segno sul calendario, arrivano e...passano con un "nulla di fatto" come risultato"...
...quelle del cibo che giace in frigorifero e che poi mi tocca mangiarlo mezzo andato a male che tanto non mi ucciderà (spero)...

L'ultima non mi preoccupa, la prima mi stressa, ma finirà, quella di mezzo mi ha lasciato amarezza e mi sono dovuta armare della solita doppia dose di pazienza e fiducia nel futuro prossimo venturo.
Mi sembra di essere tronata indietro un anno. Un anno esatto.

27 maggio 2008

Uh uuuhhh ???

Già ne avevo pochi prima. Immagino adesso.
Di lettori, intendo.
Non scrivo da quasi cinque mesi pieni.
Però sarei incentivata maggiormente a scrivere....se qualcuno mi dicesse qualcosa.
Mi sento come la particella di sodio...."Uh uhhh...c'è nessuno????".

31 dicembre 2007

Buon Anno 2008 !!!


... una visione irreale per un desiderio speciale …

Questa storiella mi ha impressionato molto.
Quante volte non vediamo ciò che ci sta intorno, chiusi nelle nostre abitudini e convinzioni. E poi una novità ci porta cambiamenti inaspettati, magari anche positivi e meravigliosi.
Queta storiella è per tutti, anche per me, noi che desideriamo un anno migliore, che meritiamo di vedere la “primavera”, anche se a volte è dura...per tutte le persone che vorrei vedere sorridere, perché con il loro sorriso rendono migliore il mondo.

Un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta: "Sono cieco,aiutatemi per favore". Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello. Si chinò e versò altre monete, poi, senza chiedere il permesso dell'uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un'altra frase. Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote. Il non vedente riconobbe il passo dell'uomo: chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto. Il pubblicitario rispose "Niente che non fosse vero - ho solo riscritto il tuo in maniera diversa", sorrise e andò via. Il non vedente non seppe mai che ora sul suo cartello c'è scritto: "Oggi è primavera...ed io non la posso vedere".

Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarà per il meglio.
Abbi fede: ogni cambiamento è il meglio per la nostra vita.

20 dicembre 2007

Buon Natale 2007 !!!!

Un felice, caldo, accogliente Natale a tutti...pieno di gioia, simpatia e allegra compagnia.

Una cosa che mi è sempre piaciuta, è l'idea di un giorno di Natale allegro. Gran tavolata di gente simpatica, amici, parenti e conoscenti. Tutti. Ridere, mangiare, bere, scherzare. Cantare. Volersi bene. Caldo. Accoglienza. Tutti a casa.
Non mi è ancora riuscito di realizzare questo mio sogno. Un piccolo sogno. Sfiorato quest'anno. Perduto per poco. Peccato. Speriamo, un'altra volta.
Pochi, ma buoni anche quest'anno, mi impegnerò per avere comunque un giorno speciale per tutti. Un giorno di festa. Di gioco. Di amore.
Vi auguro un giorno di Natale per ogni giorno dell'anno.

Io scrivo da sola

...nel senso che tanto non c'è nessuno che legge!!!
Si perchè è bastato assentarsi per quei due o tre mesetti appena e....TAC....persi i miei innumerevoli, due o tre lettori ;-)
Ma non mi importa.
Continuo a scrivere da sola. Quando posso. Come posso. Quello che voglio.
E chi vuole leggere, legga.
E chi vuole commentare, meglio.

08 dicembre 2007

Il tempo passa...

L'ultima volta parlavo di tempo che cola...
Ed ora, invece, il tempo è volato. Fuggito. Scappato. Perso in un milone, miliardo, in un'infinità di eventi, impegni, avvenimenti.
Che si sono accumulati, succeduti a ritmo incalzante, uno sull'altro, lasciandomi senza quasi più fiato per respirare.
Ma, ora lo posso dire, contenta. Soddisfatta. Felice. Ora lo posso dire. Ora, che ho finalmente, ogni tanto, di nuovo, tempo per prendere fiato.
Lavoro nuovo a scuola, sicuro e confermato (da ieri) fino al 30 giugno. Non è poco coi tempi che corrono. Contemporaneamente ai soliti lavoretti...scrivo ancora e spesso i miei articoli (chissà se diventerò una giornalista famosa ;-)???) e anche le ripetizioni di Fisica...gran esercizio di improvvisazione libera, davvero!
E poi...
Spettacolo fatto, più di un mese fa ormai...intenso, impegnativo, bellissimo. Faticoso, ma mi manca già. Chi conosce di cosa sto parlando, lo sa. Chi è preda della febbre del calcare le scene, lo sa. Capisce. Come capisco io loro, tutti. E ora, invece, il corso, sempre di teatro, a Milano, il lunedì sera....proprio bello. Proprio contenta.
E poi...
Trasloco. Nuova casa, lavori, mobili che arrivano, da montare eriempire. Scatoloni da svuotare. Fatica fisica. Stress mentale. Ora finalmente, un po' d'ordine e calma. Ho bisogno di queste due cose attorno a me, per riuscire ad avere ordine e calma anche dentro di me. Lo so che è così già da tempo. E' stata dura, una vera prova di forza per il mio equilibrio. Meno male che siamo quasi fuori. Ancora mancano un po' di cose, ma il mio equilibrio è sufficientemente salvaguardato.
E poi...
Tra poco è pure Natale!!! Tra pochissimo, ormai. Questo mi rende felice. Sono un po' in panico per i regali, ma....se non trovo l'ispirazione, aspetterò a farli. Tanto chi mi conosce lo sa: non faccio regali non sentiti. Non mi piace. I miei regali arrivano improvvisi e i migliori sono soprattutto quelli che arrivano fuori dalle feste comandate.
Tanti auguri a tutti e alla prossima puntata...

20 settembre 2007

Il tempo

Il tempo che passa, mi cola addosso.
Inutile.

:-)

Alle 11:44 del 19 settembre 1982, seduto nel suo ufficio alla Carnegie Mellon di Pittsburgh, il professor Scott Fahlman pubblicò un'edizione del bollettino online (la posta elettronica non c'era ancora) in cui invitava i colleghi a inserire due punti, un trattino e poi una parentesi quando la frase scritta era una battuta.
Nasceva lo smile digitale, conosciuto anche come "emoticons" o "faccina".
Oggi, a 25 anni di distanza, è ancora usato ogni giorno in miliardi di email, sms e chatline ed è considerato una delle più importanti innovazioni nelle comunicazioni da persona a persona.

E bravo prof :-) !!!

Delitti incredibili

Incredibile storia di violenza dagli Stati Uniti: un uomo senza braccia ha ucciso a testate un rivale in amore.
Il fattaccio è avvenuto in un sobborgo di Atlanta, in Georgia, e non è stato facile.

17 settembre 2007

Giornata mondiale del Grattino sulla Testa

Per oggi, 17 settembre 2007, l'Associazione "Meglio Un Uovo Oggi" ha indetto in tutte le maggiori città del pianeta Grattyn Party in piazza. Nel comunicato stampa della manifestazione si sostiene che il grattino è capace di sviluppare del 30% l'efficienza del sistema immunitario nel giro di 12 minuti, può inoltre calmare le emicranie, provocare vasodilatazione e termoregolazione del colesterolo scatenato.
Si ricorda anche che, secondo Biffin von Pfieffer, un aumento della quantità di grattini medi ricevuta dai membri adulti del 43% delle famiglie garantirebbe la diminuzione del 54% dei conflitti armati mondiali e una drastica flessione nei divorzi e negli abbandoni scolastici.
Attenzione: grattarsi da soli non dà gli stessi vantaggi anche se sicuramente è meglio di niente.

Personalmente, non posso che dirmi d'accordo con l'iniziativa...io adoro i grattini sulla testa...e rilancerei proponendo "Il grattino quotidiano", ottima e sana abitudine ;-)